Home Professionisti Assicurazione RC Professionisti, M5S propone di abolirne l’obbligo

Assicurazione RC Professionisti, M5S propone di abolirne l’obbligo

11

Novità in vista per l’obbligo di assicurazione RC per i liberi professionisti? Sembrerebbe proprio di sì. È stata infatti presentata al nuovo Parlamento dal M5S una proposta di legge per l’abolizione dell’obbligo di assicurazione per i professionisti, disposizione introdotta dalla Riforma delle Professioni contenuta nel d.P.R. 137/2012 (consulta il Dossier sull’Assicurazione RC Professionale).

A darne notizia sul suo blog è la stessa cittadina parlamentare promotrice dell’iniziativa, Carla Ruocco, che scrive come la stipula di un contratto obbligatorio di assicurazione possa rappresentare “un costo a volte insostenibile per tutti coloro che svolgono il loro lavoro in Italia nel mondo delle libere professioni”.

“La Ruocco mette in luce come tale vincolo sia lesivo della libertà di decisione dei professionisti e condizionante nell’esercizio della libera professione che è già costellata di vincoli che la rendono non libera“, commenta la notizia l’ing. Luigi Grimaldi, presidente dell’UPIAL.

“Finalmente qualcuno si sta muovendo per impedire alle lobby di bloccare l’accesso alle professioni ai giovani ed ai meno strutturati a tutto vantaggio di chi, per tradizione, ha capacità economica e può monopolizzare il mercato”, conclude Grimaldi (leggi anche Riforma delle professioni a vantaggio di pochi, UPIAL si appella alla politica).

La proposta presentata dal M5S origina da una petizione promossa dai professionisti e sottoscritta da migliaia di cittadini, che, dice Ruocco, “mira a lasciare la decisione di stipulare o meno una polizza di assicurazione per le attività professionali al di fuori dell’ambito dell’obbligatorietà, lasciando ad ogni professionista la facoltà, in base alla propria mole di lavoro ma anche alla tipologia dello stesso, di assicurarsi liberamente”.

“Un obbligo appare, sotto questo profilo, lesivo non soltanto della libertà delle professioni, ma anche della libera concorrenza”, conclude la Ruocco sul suo blog, “soprattutto per le professioni che potrebbero sfruttare un tale obbligo per definire delle tariffe al rialzo”.

Di Mauro Ferrarini


Condividi

10 Commenti

  1. brava e bravi M5S,condivido in pieno.. è un latrocinio,un estorsione vera e propria;
    Continuate così nel rappresentare le esigenze delle tante persone comuni e non gli interessi dei pochi sovrani

  2. E’ una notizia curiosa e sicuramente interessante da sviluppare, anche se devo dissentire dall’idea. Personalmente ho avuto problemi per un lavoro e un giudice mi ha condannato a risarcire dei danni a un condominio. Se non ci fosse stata l’assicurazione (che ho da circa 12 anni) mi avrebbero rivinato, soprattutto per le spesa legali. Consiglio a qualunque professionista di avere una polizza assicurativa anche minima di Rc e soprattutto una buonissima assicurazione per la tutela legale. Basta un apparente piccolo lavoro per rovinarci. Il problema è che sono troppo care, perchè se avessero un costo più sostenibile si potrebbe accettare. In bocca al lupo a tutti!!!

  3. Assicurazione RC Professionisti, M5S propone di abolirne l’obbligo – ediltecnico.it | Professionalismo

    […] viaAssicurazione RC Professionisti, M5S propone di abolirne l’obbligo. Tags: assicurazioni, professioni, professionisti, rcp, responsabilità civile Tweet […]

  4. Concordo sull’utilità dell’assicurazione RC per i liberi professionisti. Purtroppo, oggigiorno qualunque cliente può crearti problemi anche senza fondata ragione. Come avvocato non mi serve quella di tutela legale, ma sono assolutamente coperta con quella RC da ben prima della sua obbligatorietà. Tuttavia, il fatto di averla resa obbligatoria ha fatto salire le tariffe, e questo è sotto gli occhi di tutti.

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here