
Manca solo la pubblicazione sulla serie Concorsi ed Esami della Gazzetta Ufficiale, ma sono già disponibili gli elenchi completi delle sedi dove si potrà sostenere l’Esame di Stato Geometri 2013 per l’abilitazione all’esercizio della libera professione.
L’Ordinanza del MIUR n. 1171 del 5 marzo 2013 fornisce infatti l’elenco degli Istituti tecnici per Geometri individuati per lo svolgimento delle sessioni 2013 degli Esami di Stato e tutte le altre indicazioni relativamente al calendario degli esami.
Potranno sostenere gli esami di stato 2013 per l’abilitazione alla libera professione coloro che possiedono il diploma di istruzione secondaria superiore di Geometra e abbiamo completato il tirocinio e il periodo di attività tecnica subordinata, anche se al di fuori di uno studio tecnico professionale.
Le sedi d’esame per l’effettuazione delle prove degli Esami di Stato 2013 Geometri sono gli Istituti Tecnici statali Geometri elencati nella tabella A allegata all’ordinanza del MIUR (scarica il testo dell’Ordinanza n. 1171 del 5 marzo 2013 del MIUR – in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale).
Esami di Stato 2013 Geometri: il Calendario
Gli esami avranno inizio in tutte le sedi nello stesso giorno e si svolgeranno secondo il seguente calendario:
– 22 ottobre 2013, ore 8:30, insediamento delle Commissioni esaminatrici e riunione preliminare per gli adempimenti previsti dal Regolamento
– 23 ottobre 2013, ore 8:30, prosecuzione della riunione preliminare delle Commissioni esaminatrici
– 24 ottobre 2013, ore 8:30, svolgimento della prima prova scritto – grafica
– 25 ottobre 2013, ore 8:30, svolgimento della seconda prova scritto – grafica
L’elenco e le votazioni dei candidati ammessi a sostenere le prove orali dell’Esame di Stato Geometri 2013 e il calendario relativo saranno notificati entro il giorno successivo al termine delle correzioni degli elaborati delle prove scritte, mediante affissione all’Albo dell’Istituto sede dell’esame e a quello della sede del Collegio geometri competente.
L’Ordinanza è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.
Questo il link al sito della Gazzetta Ufficiale:
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2013-03-12&atto.codiceRedazionale=13E01056
salve a tutti,
sapete dirmi se c’è modo di presentare la domanda anche dopo la scadenza del termine perentorio dei 30 giorni dalla pubblicazione?
grazie
Il termine è perentorio, per cui crediamo proprio che non sia possibile … a meno che non ci siano delle deroghe di cui però non siamo a conoscenza
Sapete la data della prova orale?grazie.
Buongiorno Michele,
le date delle prove orali non le decide il ministero, ma la Commissione esaminatrice, in quanto a secondo del numero di candidati, varia il tempo necessario per correggere i compiti, che di norma non dovrebbero essere meno di 12 al giorno…
Salve a tutti ragazzi sapete i tempi di correzzione delle prove scritte,per poi accedere all esame orale?? Il mio colegio della mia provincia ha circa 50 iscritti..grazie in anticipo