Home Bonus Edilizia Impianti di riscaldamento, la manutenzione sconta l’IVA agevolata al 10%

Impianti di riscaldamento, la manutenzione sconta l’IVA agevolata al 10%

5657

Tutte le operazioni di controllo e manutenzione degli impianti termici di riscaldamento, compresa la revisione periodica obbligatoria delle caldaie dei privati e dei condomini sono assoggettate all’aliquota IVA agevolata del 10%.

A confermarlo è l’Agenzia delle Entrate con la recentissima risoluzione n. 15/E del 4 marzo 2013 che risponde all’interpello di una società di servizi di assistenza e manutenzione di impianti di riscaldamento e, in particolare, di caldaie a gas.

Secondo la società, che ha chiesto l’interpretazione degli esperti dell’Agenzia delle Entrate, l’attività di revisione periodica obbligatoria degli impianti privati di riscaldamento e di controllo delle emissioni (la c.d. Analisi dei Fumi) si configurerebbe come intervento di manutenzione ordinaria e, nel caso di impianti di riscaldamento privati e non condominiali, l’IVA da applicare sarebbe quella ordinaria del 21% e non quella agevolata prevista dall’art. 7 della legge 488/1999 per “le prestazioni aventi oggetto interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all’articolo 31, primo comma, lettere a), b), c) e d), della legge 5 agosto 1978, n. 457, realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata”.

Di altro avviso è, invece, l’Agenzia delle Entrate che, invece, annovera tra le prestazioni che usufruiscono dell’IVA agevolata al 10% anche gli interventi di manutenzione ordinaria, vale a dire quelli che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti.

Quindi, concludono gli esperti delle Entrate, il beneficio dell’IVA agevolata al 10% è applicabile anche alle prestazioni di manutenzione obbligatoria, previste per gli impianti elevatori e per quelli di riscaldamento, consistenti in verifiche periodiche e nel ripristino della funzionalità, compresa la sostituzione delle parti di ricambio in caso di usura, a fronte delle quali vengono corrisposti canoni annui.


Condividi

4 Commenti

  1. Salve, sono un amministratore pubblico e, dovendo fare dei lavori di adeguamento all’impianto di riscaldamento di un immobile demaniale, mi chiedevo se l’IVA agevolata del 10% spetta anche a soggetti pubblici e non solo ai privati. Grazie

  2. ho sostituito una caldaia murale nel mio appartamento che è la mia abitazione principale. posso usufruire dell’iva agevolata al 10% sull’acquisto della caldaia e sulla fattura dell’idraulico? oltre alla detrazione del 50% ?
    La ditta che mi ha venduto la caldaia dice che per avere il diritto dovrei presentare una scia.

  3. Salve, devo sostituire una caldaia murale nella mia abitazione principale. Posso usufruire dell’iva agevolata al 10% sulla spesa della caldaia+manodopera oltre alla detrazione del 50% ? Una ditta mi ha detto che per avere diritto devo presentare una dia o scia cila ecc… Grazie

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here