Home Ambiente Incentivi auto elettriche e ibride, ecco i 10 migliori modelli

Incentivi auto elettriche e ibride, ecco i 10 migliori modelli

2198

Il 12 febbraio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MISE che promuove lo sviluppo della mobilità sostenibile, tramite incentivi ad auto elettriche, ibride ed ecologiche (leggi Incentivi auto elettriche, il Decreto è in Gazzetta: si parte dal 14 marzo).

Mentre per i dettagli su questi incentivi rimandiamo al post di qualche giorno fa: Auto elettriche, ecco i dettagli degli incentivi 2013, in questa sede ci concentriamo sui 10 modelli di auto elettriche e ibride migliori, secondo la classifica stilata dal sito Yeslife.it

Partiamo dunque dalla decima posizione a salire, per vedere le auto elettriche al top di gamma.

10) Toyota Lexus GS 450h
Il sistema prevede un 3500 V6 a iniezione diretta di benzina che da solo sviluppa 292 CV, abbinato a un motore elettrico insolitamente potente rispetto alla media di questo genere di applicazioni: 147 kW, ovvero 200 CV. La prevendita della nuova Lexus GS 450h è già iniziata a prezzi che variano tra i 58 mila e i 75 mila secondo l’allestimento, ma le previsioni dicono che il più richiesto da noi dovrebbe essere l’Executive, che costa 67 mila euro.

Incentivi auto elettriche – Toyota Lexus GS 450h

9) Mitsubishi iMiEV
100% elettrica già prenotabile e configurabile dal sito. Senza emissioni né rumori, è la citycar perfetta per la città, con 150 km di autonomia. Da € 36.000 con sconto 2012 del 30%.

Incentivi auto elettriche – Mitsubishi iMiEV

8) Toyota Yaris Hybrid
La piccola giapponese stupisce per design e prestazioni. Il motore a benzina accoppiato a quello elettrico riducono emissioni e consumi. In modalità 100% elettrica si possono percorrere fino a 50 km. Da € 17.800.

Incentivi auto elettriche – Toyota Yaris Hybrid

7) Audi A8 Hybrid
L’ammiraglia dai quattro anelli si è trasformata in ibrida. Un concentrato di ingegneria per telaio, motore ed interni. La più ecologica nella categoria lusso. Da € 86.000

Incentivi auto elettriche – Audi A8 Hybrid

6) Opel Ampera
Altra auto dell’anno. La cugina della Volt, utilizza la stessa tecnologia: 60 km di autonomia in modalità elettrica, più di 500 con un pieno di benzina che servirà a ricaricare le batterie. Le linee sono però decisamente più sportive, accattivanti. Da € 45.500.

Incentivi auto elettriche – Opel Ampera

5) Peugeot 508 RXH hybrid4
Peugeot lancia l’era del diesel ibrido, unico al mondo. Questa station wagon è il top di gamma con un motore proiettato al futuro. La tecnologia a bordo è una delle migliori sulla piazza. Da € 43.000.

Incentivi auto elettriche – Peugeot 508 RXH hybrid4

4) Nissan Leaf
La vera elettrica e probabilmente la prima. 5 posti con un’autonomia pari a 175 km. La batteria può essere caricata all’80% in 25 minuti. Quest’auto raggiunge i 145 km/h senza produrre emissioni né rumori. Da € 38.500.

Incentivi auto elettriche – Nissan Leaf

3) Renault Twizy
In vendita da gennaio 2012, è il veicolo elettrico più venduto in Italia con oltre 1400 veicoli. Pratico, comodo, facile da guidare e assolutamente originale nel design, questo quattroruote permette di muoversi senza affanno ovunque in città. Unica pecca la mancanza di finestrini, pensati solo come optional. Circa 6.900 euro.

Incentivi auto elettriche – Renault Twizy

2) Toyota Prius plug-in
Gli inventori dell’ibrido hanno rinnovato la gamma Prius aumentandone la durata in modalità EV. Grazie ad una normale presa da 220V è possibile ricaricare le batterie ed arrivare a percorrere 20 km in modalità 100% elettrica. Da € 39.600.

Incentivi auto elettriche – Toyota Prius plug-in

1) Chevrolet Volt
Eletta auto dell’anno 2012, fa parte delle auto elettriche ad autonomia estesa. Una piccolo motore a benzina entra in funzione quando c’è bisogno di ricaricare le batterie. In questo modo si ha un’autonomia di più di 500 km in modalità elettrica e a emissioni (quasi) zero. Da € 44.350.

Incentivi auto elettriche – Chevrolet Volt

Condividi

9 Commenti

  1. Ed invece l’auto elettrica per antonomasia non viene neppure menzionata?!? Una cosa strana notato che non viene neppure annoverata tra le riviste principali di auto: parlo della Tesla Model S, signori!! L’autonomia e le prestazioni della Tesla se le possono solo sognare tutte quelle auto sopra citate.
    https://www.teslamotors.com/it_IT/models

  2. La Leaf è sicuramente la prima auto 100% elettrica ad un prezzo che comincia ad essere ragionevole. La Twizy è ancora uno scooter coperto.

  3. Con queste auto elettriche ci stanno prendendo in giro!
    Un motore elettrico è semplice nella costruzione, è ecologico, costa 10 volte di meno di un motore a combustione; allora pwerchè un’auito elettrica deve costare molto di più di unì’auto a combustione?
    E’ presto detto: perchè chiuderebbero parecchie compagnie petrolifere con tutto l’indotto (che produce liquidi e olii per il motore).
    Quindi il motore elettrico viene boicottato!

    • In parte è vero, le grandi industrie automobilistiche non hanno molto interesse a commercializzare i modelli elettrici. Ma gran parte del prezzo è determinato costo delle batterie. Per ottenere un’autonomia di almeno 100Km bisogna utilizzare non meno di 20Kw di LiFePO4. Alle batterie bisogna poi abbinare un buon controller ed un BMS.
      Non ci resta che attendere lo sbarco di una cinesina…..manca molto poco….

    • D’accordo con te, vogliono mantenere il petrolio per interessi molto forti, quelli che creano guerre e inquinamenti senza scrupoli! L’unico modo é non comprare più macchine a benzina o gasolio,solo così cambieranno le cose!

  4. D’accordo le lobby della grande INDUSTRIA PETROLIFERA comandano a piacimento il mercato,troppi interessi legati al prezzo del petrolio….

Scrivi un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here