
Mancano poco più di due mesi al debutto della TARES, il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2013 a seguito della sua istituzione a opera dell’art. 14 del d.l. 201/2011.
Durante il question time della scorsa settimana alla Commissione finanze sono stati forniti alcuni chiarimenti sulle modalità di riscossione della TARES che, a quanto pare, seguirà una duplice via per quei Comuni che decideranno di adottare la tariffa puntuale.
In sostanza, il soggetto affidatario del servizio di gestione dei rifiuti urbani avrà la responsabilità di applicare e riscuotere la TARES in quanto la tariffa ha una natura corrispettiva; invece, i Comuni avranno l’onere di riscuotere le eventuali maggiorazioni, dovute per esempio alla copertura dei servizi c.d indivisibili. Perché i Comuni e non direttamente i gestori del servizio? Perché la maggiorazione TARES ha una natura tributaria.
TARES cos’è?
Pare opportuno ricordare, brevemente, in cosa consiste la TARES.
Il nuovo tributo, che come ricordato entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio 2013, accorperà in una sola tassa le diverse fasi della gestione dei rifiuti. Lo scopo è quello della semplificazione nel processo di imposizione sui rifiuti che a oggi è suddiviso tra settori commerciali, settore privato e residenziale.
E in questa logica, l’art. 14 del d.l. 201/2011 abroga dal 1° gennaio 2013 tutte le altre tasse sui rifiuti quali, ad esempio, la tariffa sui rifiuti solidi urbani (d.lgs.. 507/1993), la tariffa di igiene ambientale (d.lgs. 22/1997) e la tariffa integrata introdotta dal Testo Unico Ambiente (d.lgs. 152/2006).
MA SIETE IMPAZZITI????? VOLETE FARE CHIUDERE TUTTE LE ATTIVITA’ COMMERCIALI? E CHI VI PAGA PIU’ TASSE, CONTRIBUTI E LE PENSIONI SE CI FATE MORIRE? VIVA L’ITALIA DITTATURA DEMOCRATICA.
PROVATE A VENIRE A LAVORARE IN UNA ATTIVITA’ COMMERCIALE ANCHE SOLO PER UN MESE, COSI’ VI RENDERETE CONTO. MA VOI MANICA VIZIATA DI POLITICI MUMMIFICATI, ATTACCATI ALLA POLTRONA CON L’ATTACK NON AVETE NEMMMENO IDEA DI COSA VOGLIA DIRE LAVORARE
Cara Barbara, non ti meravigliare, nè amareggiare, del resto il loro intento è solo quello di far fluire nelle casse tutti i soldi sottratti dal mal governo e dalla corruzione. Cosa vuoi che importi loro di fare programmi congrui e intelligenti a favore di una migliore qualità della vita? Tanto la loro resta sempre qualitativamente molto alta e una volta ottenuto il voto, se ne fregano altamente, tanto male che vada la prossima volta propinano un pò di populismo e demagogia, con effetto ipnotizzante sui cittadini e vengono rivotati!!! In relazione alla nuova e ultriore tassa, dovremmo pretendere almeno che per la manutenzione stradale e l’illuminazione, le ditte vincitrici della gara d’appalto debbano essere proposte dai cittadini, per quartieri o municipalità. Ciò perchè è terribile che i soldi spesi dai cittadini per il proprio territorio, vengano gestiti e decisi da chi non ha saputo governare e accordati a ditte sconosciute, magari del nord Italia, incontestabili e intoccabili. I soldi devono restare nel territorio di chi li spende e deve creare economia di ritorno. Sono incazzata nera e ricordati che un reclamo non ufficializzato è più pericoloso di carta e penna……..