
Da sempre l’azienda Somfy promuove tecnologie che offrono più comfort e sicurezza in casa e contribuiscono a migliorare la qualità della nostra vita.
Da 15 anni ormai Somfy propone, grazie a TaHoma, una soluzione di smart home aperta e scalabile che rende la casa adatta alle reali esigenze dei suoi occupanti, con funzionalità integrate che apportano tangibili vantaggi in assoluta semplicità.
>> Vorresti rimanere aggiornato sulle ultime soluzioni progettuali? Clicca qui, è gratis
Con il programma So Open with Somfy è possibile combinare in maniera estremamente semplice i prodotti Somfy con quelli di altri grandi marchi leader mondiali per la casa coprendo oltre 100 diverse applicazioni possibili. A queste funzioni si aggiungono ovviamente tutti i vantaggi della piena integrazione con i principali assistenti vocali come Alexa di Amazon, Apple HomeKit e Google Assistant.
I prodotti Somfy sono compatibili con la maggior parte delle principali piattaforme di smart home del mondo. Le tecnologie Somfy, unite a quelle dei propri partner, consentono di aggiornare e potenziare l’impianto di casa senza vincoli, semplificandosi la vita e con la possibilità di controllare tutto anche da remoto, grazie ad un’unica App.
I partner di Somfy in questa missione forniscono prodotti affidabili e di comprovata qualità: ogni azienda partner si colloca ai vertici della propria categoria per innovazione, affidabilità e copertura internazionale. La casa intelligente proposta da Somfy, grazie alla contribuzione specifica delle aziende partner, garantisce un efficace risparmio energetico, vero comfort abitativo in ogni periodo dell’anno e maggior sicurezza.
Leggi anche Una nuova serratura connessa per rinforzare la sicurezza delle porte di ingresso
Alcuni esempi:
-
- Con la gamma di lampade Philips hue si possono integrare le soluzioni di illuminazione connessa adattando l’atmosfera della propria casa agli scenari preferiti.
- È possibile integrare direttamente in TaHoma, tramite cloud to cloud, tutta l’esperienza e la qualità dei sistemi di climatizzazione Daikin integrando il movimento opportuno di tende, tapparelle e finestre con i sistemi di climatizzazione e riscaldamento di Daikin.
- Con Yale, grazie alla serratura connessa, si combinano i vantaggi del comfort e dell’assoluta sicurezza dell’elettroserratura Yale con tutte le altre funzioni domotiche Somfy presenti in casa.
- Con Schneider Electric, lo specialista mondiale della gestione dell’energia e dell’automazione, Somfy ha unito le proprie competenze per offrire un’esperienza unica di casa connessa basata su un’interoperabilità ottimale.
- Allo stesso modo diverse applicazioni di Legrand, tramite la connessione cloud to cloud, interagiscono direttamente con le soluzioni Somfy e così pure con Sonos, Hitachi, Atlantic e Velux.
Per scoprire tutti i partner e le compatibilità disponibili con i prodotti Somfy visita questo link.
Leggi anche Il motore per tapparelle più silenzioso di sempre: RS100 IO di Somfy
Per ulteriori informazioni
somfy.it
somfypro.it
Immagine: © Somfy Activités SA / GettyImages
Ti potrebbe interessare

Barriere architettoniche: guida alle agevolazioni fiscali 75% - eBook in pdf
La presente guida fornisce tutte le indicazioni sulle tipologie di interventi ammessi alle detrazioni (dal rifacimento del bagno ai serramenti, dall'installazione di ascensori e servoscale agli impianti domotici, ecc. con l'indicazione delle regole e delle procedure da seguire per richiedere l'agevolazione, compresa l'applicazione dell'IVA al 4%.
La guida è arricchita da una sezione di casi concreti, in forma di quesiti risolti, che completano la trattazione analitica.
Esperta in materia legislativa, si occupa di disposizioni normative e di giurisprudenza di interesse per il cittadino. Collabora da anni con Maggioli Editore, curando alcune rubriche on line di informazione quotidiana con particolare attenzione alle sentenze della Corte di Cassazione in materia fiscale e condominiale.