
Ediltecnico e Sun Ballast organizzano, per giovedì 20 aprile 2023 (ore 15.30 – 17.00), il webinar Impianti fotovoltaici: soluzioni e tecnologie per pannelli di grandi dimensioni. Come evitare la flessione e gli ombreggiamenti dei pannelli a garanzia della durabilità ed efficienza dell’impianto.
Il corso online gratuito ha l’obiettivo di offrire una panoramica completa dei supporti e delle soluzioni adatte per una varietà di situazioni, dando ai progettisti strumenti validi per la corretta progettazione dei supporti ai pannelli e la loro collocazione.
>> Vorresti sapere quali webinar ci saranno in futuro? Clicca qui, è gratis
Progettare e calcolare correttamente la posizione dei pannelli fotovoltaici è infatti cruciale per garantire la piena efficacia dell’impianto. La nuova tendenza, che prevede l’utilizzo di pannelli di grandi dimensioni, evidenzia ancora di più la necessità di affidarsi a soluzioni valide nel tempo, anche in presenza di ulteriori condizioni al contorno “difficili” (zone esposte ai venti, spazi ridotti, ostacoli sulle coperture, cattive inclinazioni, ecc.).
Durante il webinar saranno esaminati nel dettaglio anche diversi casi studio tramite l’utilizzo del software professionale Sun Ballast liberamente utilizzabile online a supporto dei professionisti tecnici e dei progettisti di impianti FER.
Il corso si rivolge a professionisti tecnici (Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti), EPC, installatori, amministratori di condominio, privati cittadini e proprietari immobiliari, imprese di costruzione. A tutti i partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Leggi anche Pannelli fotovoltaici di grandi dimensioni, come gestirli in modo semplice
Webinar pannelli fotovoltaici, il programma
Modera: Mauro Ferrarini, Senior Editor Maggioli Editore, Area Architettura, Design, Ingegneria
Intervento a cura di Dott. Maurizio Menniti, Marketing Manager Sun Ballast:
Sistemi di supporto per pannelli fotovoltaici in condizioni particolari:
- Zone ventose
- Spazi ridotti
- Ostacoli sulle coperture
- Pannelli di grandi dimensioni
- Cattive inclinazioni
Intervento a cura di Arch. Andrea Calza:
Come si progettano i supporti per gli impianti fotovoltaici. Esempi di calcolo, dimensionamento e gestione degli ombreggiamenti
- Caso Studio: Condominio in provincia di Treviso. Spazi ridotti e ostacoli in copertura non impediscono la realizzazione di un impianto efficiente
- Caso Studio: Scuola Media Rapolano Terme. Come è stata gestita la tenuta dei pannelli FV in una zona molto ventosa
Domande e Risposte
Chiusura dei lavori
L’appuntamento è gratuito, previa compilazione del form di iscrizione
>> Vai al modulo di iscrizione <<