
Come abbiamo visto, l’Agenzia delle Entrate è nel pieno di un’ondata di assunzioni, anche di professionisti tecnici, soprattutto architetti, ingegneri, geometri e periti industriali, da impiegare nell’area Territorio.
L’ultimo concorso, scaduto a fine settembre, prevede l’assunzione a tempo indeterminato (seconda area funzionale, fascia retributiva F3) di 900 assistenti tecnici – geometri e periti industriali abilitati all’esercizio della professione (>> ne abbiamo parlato in questo articolo).
L’”assistente tecnico”, così come inteso da Entrate, deve “in possesso di specifiche conoscenze teoriche e pratiche”, e “fornisce supporto nei processi catastali, cartografici, estimativi e dell’Osservatorio del mercato immobiliare”.
>> Ti interessano articoli come questo? Ricevili direttamente
900 Assistenti Tecnici Agenzia Entrate, prove di selezione
La selezione prevede due fasi: una prova tecnico-professionale con quesiti a risposta multipla e una prova orale, a cui si accede in caso la prima prova sia stata superata con un punteggio di almeno 21/30.
Chi si è iscritto saprà che la pubblicazione del diario della prova tecnico-professionale è stata rinviata, ed è stato comunicato che si terrà dal 13 al 17 febbraio marzo 2023 (aggiornamento del 20 gennaio 2023).
900 Assistenti Tecnici Agenzia Entrate, cosa studiare
Come preannunciato, le materie d’esame sono le seguenti:
- Geodesia, Topografia e Cartografia;
- Scienza e tecnica delle costruzioni;
- Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare;
- Normativa in materia di Catasto;
- Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
- Elementi di diritto amministrativo;
- Elementi di diritto tributario.
Le prove d’esame potranno essere incentrate anche su quesiti di carattere oggettivo-attitudinale.
Per la preparazione consigliamo il volume di Maggioli editore, appositamente preparato, Concorso Agenzia delle Entrate 900 Assistenti Tecnici – Manuale per tutte le prove e un utilissimo corso di Diritto Amministrativo e Diritto Tributario, anch’esso appositamente studiato per il concorso per tecnici dell’Agenzia Entrate (>> iscriviti qui).
Il corso online illustra gli aspetti principali del Diritto Tributario e del Diritto Amministrativo che saranno oggetto della prova scritta e della prova orale, per aiutare i candidati nella preparazione e nello studio di queste due materie giuridiche. Si struttura in 33 lezioni registrate: in ogni lezione il docente illustrerà gli elementi principali di ogni argomento, fornendo, con l’ausilio di mappe concettuali, le chiavi per una rapida ed efficace memorizzazione della materia.
>> Altrimenti vuoi conoscere gli ultimi concorsi per Istruttore Tecnico e Istruttore Direttivo Tecnico? Qui trovi l’elenco
Acquista qui il volume:

Concorso Agenzia delle Entrate 900 Assistenti Tecnici - Manuale per tutte le prove
Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso una prova scritta e un colloquio orale.
La prova tecnico professionale consiste in un test di domande a risposta multipla sulle materie richieste dal bando.
Il manuale presenta una trattazione chiara e completa sulle materie oggetto della prova:
› Geodesia, Topografia e Cartografia;
› Scienza e tecnica delle costruzioni;
› Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare;
› Normativa sul Catasto;
› Legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
› Elementi di diritto amministrativo;
› Elementi di diritto tributario.
Nella sezione online collegata, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili anche:
- quiz di lingua inglese;
- teoria e quiz di informatica.
E il corso di preparazione
Immagine: iStock/Arsenii Palivoda