Compravendita immobile: il ruolo del tecnico e la dichiarazione dello stato legittimo

Così come l’intermediario immobiliare, anche il tecnico di fiducia è una figura facoltativa nella compravendita immobiliare. Tuttavia un tecnico è in grado di valutare con la dovuta perizia lo stato di conformità edilizia di un immobile

Scarica PDF Stampa
Vediamo nel dettaglio qual è il ruolo del tecnico (diverso dal tecnico della banca) nella compravendita immobiliare, così come descritto da Marco Campagna nel volume  La compravendita immobiliare: una guida per professionisti e non , edito da Maggioli Editore.

Così come l’intermediario immobiliare, anche il tecnico di fiducia è una figura facoltativa nel processo di compravendita immobiliare. Tuttavia va detto che solo un tecnico è in grado di valutare con la dovuta perizia lo stato di conformità edilizia di un immobile e, dunque, laddove si ha interesse a vendere il proprio immobile in sicurezza oppure ad acquistare con la medesima serenità, è necessario rivolgersi ad un tecnico, posto che un intermediario immobiliare potrebbe anche avere la formazione di un tecnico (ma, non ne avrebbe le responsabilità).

>> Vorresti ricevere approfondimenti come questo? Clicca qui, è gratis

Analizziamo meglio.

Leggi anche: Compravendita immobiliare: quali sono gli atti attraverso cui si può diventare proprietari

Il tecnico nella compravendita immobiliare e la dichiarazione dello stato legittimo da allegare ai rogiti

Laddove siate in procinto di vendere il vostro immobile, anche se voi stessi lo avete acquistato “senza problemi”, sarebbe saggio rivolgersi, appunto, ad un tecnico per una valutazione sullo stato di legittimità edilizia ed urbanistica.

Non è affatto scontato che se un immobile abbia attraversato in passato tanti passaggi di proprietà, sia automaticamente da considerarsi perfettamente commerciabile perché, semplicemente, è possibile che nessuno abbia mai avuto interesse, pazienza o necessità di effettuare una valutazione tecnica finalizzata alla comprensione dello stato di legittimità.

Va anche detto che l’attenzione alla legittimità edilizia è una sensibilità che si sta sviluppando molto in questi ultimi tempi, sia a valle del fatto che la normativa inizia a fornire strumenti chiari per valutare tali aspetti, sia perché ormai le sentenze della giustizia amministrativa si stanno facendo sempre più stratificate e puntuali relativamente all’aspetto della legittimità edilizia.

>> Conformità edilizia immobili ante 1967: ok alla legittimità anche senza documentazione

È quindi del tutto normale che in una compravendita effettuata oltre dieci anni fa potrebbero essere state poste meno attenzioni alla conformità da parte di acquirente e venditore rispetto a quanto non si faccia attualmente.

Il tecnico, peraltro, ad oggi è l’unica figura che può esperire una specifica relazione, prevista dalla legge, riguardo alla verifica delle “tolleranze esecutive”, specificamente normate dall’art. 34-bis del d.P.R. 6 giugno 2001, n.380: in tale articolo, introdotto nel Testo Unico con la L. 120/2020 di conversione del d.l. 76/2020 (il decreto Semplificazioni 2020), chiaramente specifica che l’attestazione dello stato legittimo dell’immobile (di cui all’art. 9-bis sempre del d.P.R. 380/2001) nell’ambito degli atti di trasferimento di diritti reali (principalmente, gli atti di compravendita o rogiti), è sottoscritta da un tecnico abilitato.

Il disposto normativo visto poc’anzi ha un carattere generale ma perentorio, e sembra stabilire che ogni atto di trasferimento deve essere accompagnato da una dichiarazione sullo stato di legittimità dell’immobile. Tuttavia, la stessa norma non è espressamente imperativa, dunque non è del tutto chiaro se si tratta effettivamente di un obbligo, quanto piuttosto di una condizione che si attiva nel momento in cui vi sia il “sospetto” che possano esserci delle “tolleranze” esecutive nella costruzione.

Dell’autore Marco Campagna abbiamo pubblicato anche l’articolo Conformità edilizia, i casi particolari in cui utilizzare documentazione alternativa. Leggilo e scopri cosa prevede il TU edilizia

Le tolleranze esecutive

A ben vedere, comunque, qualunque costruzione ha una “tolleranza” esecutiva, in quanto l’edilizia non è una scienza esatta e rispettare le misure progettuali al decimo di millimetro di edifici grandi anche decine di metri è semplicemente pura utopia: questo lascerebbe presagire il fatto che, in effetti, ogni rogito debba essere accompagnato dalla dichiarazione dello stato legittimo dell’immobile, la quale può contenere al suo interno anche una valutazione della sussistenza delle “tolleranze” esecutive che, per espressa previsione di legge, non sono da trattare come “difformità” ma come un qualcosa di connaturato nell’edilizia.

Il limite della tolleranza è ben individuato nella norma con un valore, il 2%, che già avevamo imparato a conoscere in passato (il concetto di tolleranza è stato introdotto nel 2011 dal d.l. 13 maggio 2011, n. 70), ma che con il recente sviluppo normativo è diventato più chiaro e comprensibile.

Leggi anche: Tolleranze costruttive: cosa è cambiato dopo il Decreto Semplificazioni

Per poter asseverare la sussistenza della legittimità o delle tolleranze esecutive il tecnico abilitato deve mettere a confronto lo stato edilizio attuale dell’immobile con la documentazione legittimante che, come si è visto, è rappresentata dall’originario progetto edilizio sulla base del quale è stato edificato l’edificio, e sugli eventuali successivi titoli che hanno autorizzato trasformazioni intermedie.

Dunque la prima attività del tecnico è il rilievo metrico dell’immobile, in quanto solo con la rilevazione, e relativa restituzione grafica, è possibile confrontare i disegni dei precedenti progetti con lo stato attuale: in sostanza, il tecnico deve “fotografare” l’immobile nelle attuali condizioni e “ricostruire” gli elaborati grafici per poter realizzare dei documenti simili, in quanto a scalatura grafica e dettagli, con quelli dei progetti che hanno autorizzato la costruzione e le trasformazioni.

Fatta l’operazione di rilievo e relativa restituzione, il tecnico è quindi in grado di sovrapporre i due documenti e rilevare gli eventuali scostamenti: ogni scostamento, sia relativo ai muri esterni, sia alla posizione di finestre ed eventuali balconi, sia dei muri interni, deve essere attentamente valutato dal tecnico per stabilire se si tratta di difformità che rientrano nell’alveo delle tolleranze esecutive, piuttosto che di vere e proprie difformità (che nascono nel momento in cui le difformità non possono essere ricondotte alle tolleranze).

L’operazione è complessa e va fatta con la dovuta diligenza: l’operazione di rilievo in particolare deve essere particolarmente curata. Spesso, può essere il caso di estendere questo tipo di verifica alle parti comuni del fabbricato, se si parla di condominio.

Per saperne di più, continua a leggere dal volume

La compravendita immobiliare: una guida per professionisti e non

Questa guida risponde alla necessità di offrire al lettore, professionista e non, indicazioni e sostegno nel vasto mare della normativa con riferimento alle responsabilità delle figure professionali, a “cosa chiedere ed a chi”, a cosa pretendere dal venditore ed ai doveri, responsabilità e rischi che si hanno come acquirente, quando si compra o si vende un immobile. L’Autore, con esperienza pluriennale nel settore e con grande chiarezza, ha realizzato un testo che è, insieme, un riferimento e una guida alle varie insidie nascoste dietro ad una compravendita immobiliare. Nell’opera si è usato un linguaggio chiaro, discorsivo, colloquiale per renderlo fruibile anche per i non addetti ai lavori. I professionisti tecnici troveranno anche sezioni con approfondimenti e tecnicismi, perché l’edilizia è anche e soprattutto questo: regole ferree ma interpretabili, insidie invisibili ma dalle conseguenze anche pesanti, e, grandi responsabilità sia di chi vende ma anche di chi compra, che non di rado possono portare a contenziosi in tribunale per cause estenuanti. Marco Campagna Architetto libero professionista. Nel corso degli anni ha avuto modo di approfondire i temi dell’urbanistica applicata agli interventi edilizi, sia svolgendo pratiche in prima persona, sia operando come consulente o come perito, sia per conto di privati che per società, eseguendo parallelamente progettazioni e direzioni lavori per diversi interventi di recupero e di valorizzazione immobiliare. È attualmente componente della Commissione Urbanistica dell’Ordine degli Ingegneri di Roma, formatore e docente in svariati corsi di aggiornamento e approfondimento professionale presso il medesimo Ordine e presso altre realtà.

Marco Campagna | 2022 Maggioli Editore

29.00 €  27.55 €

Foto:iStock.com/The best photo for all

Redazione Tecnica

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento