
Come abbiamo visto, dal 7 luglio prossimo sarà in vigore il provvedimento normativo che approva le norme tecniche antincendio che si applicano alle chiusure d’ambito degli edifici civili sottoposti alle norme tecniche di cui al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015.
Come si legge nella Regola Tecnica Verticale, il fine della norma è quello di limitare la probabilità di propagazione di un incendio originato all’interno o all’esterno dell’edificio, oltre ad evitare o limitare la caduta di parti delle facciate che possano compromettere l’esodo degli occupanti o l’operatività delle squadre di soccorso.
Leggi anche Antincendio chiusure d’ambito: a che punto siamo in Italia?
Abbiamo quindi intervistato l’ingegner Davide Luraschi – Presidente del Collegio degli Ingegneri e degli Architetti di Milano e Professore di Ingegneria della Sicurezza Antincendio presso il Politecnico di Milano – che ci ha parlato in modo approfondito dei contenuti e degli aspetti salienti della regola tecnica.
Guarda qui l’intervista nella sua interezza (dura circa 19 minuti):
>> Vorresti rimanere aggiornato su questo tema? Ricevi direttamente le notizie
Trovi altre video-interviste e brevi video-corsi gratuiti in questa pagina
Consigliamo

SCIAvvf antincendio e asseverazione VVF
Significato, modalità di compilazione, documentazione ed esempi
Da non perdere
La Guida essenziale al Codice di prevenzione incendi, che accompagna i professionisti antincendio nell’elaborazione dei concetti principali di una normativa complessa e di sempre più ampia applicazione. Alla Guida è associata una sezione online dove saranno pubblicati gli approfondimenti e le analisi riferite alle prossime regole tecniche di futura pubblicazione.