Fotovoltaico: indipendenza energetica e censure giurisprudenziali verso normative regionali

Tre domande all’esperto Paolo Costantino che fa un focus sugli ostacoli verso un’indipendenza energetica e in che modo le normative possono accelerare o ridurre i tempi di raggiungimento di un traguardo così importate per ciascun paese

Scarica PDF Stampa

Fotovoltaico, indipendenza energetica e censure giurisprudenziali verso le normative regionali: questi i temi oggetto dell’intervista all’Avv. Paolo Costantino, legale d’azienda, che si occupa di procedure amministrative e autorizzative (permitting), diritto dell’ambiente e degli appalti pubblici, autore di numerose pubblicazioni e docenze presso strutture pubbliche e private.

L’obiettivo dell’intervista è stato quello di di riassumere in poche righe quali sono gli ostacoli verso un’indipendenza energetica e in che modo le normative possono accelerare o ridurre i tempi di raggiungimento di un traguardo così importate per ciascun paese.

Paolo Costantino è da anni co-autore della Rubrica Ambiente per il periodico L’Ufficio Tecnico di Maggioli Editore.

Potrebbe interessarti: Obbligo pannelli solari dal 2030 per i nuovi edifici residenziali

1. Quali sono gli ostacoli verso un’ indipendenza energetica?

Transizione ecologica, “smarcamento” dalla dipendenza di combustibili fossili (oggi dalla Russia, domani dagli altri fornitori). I motivi per favorire lo sviluppo e la diffusione del fotovoltaico sono tanti e consistenti. A tuo avviso quali pensi possano essere gli ostacoli da superare per realizzare concretamente questo programma di indipendenza energetica?

Di indipendenza energetica si parla da molti anni, anche come soluzione per quei paesi del mondo che sono poveri di fonti energetiche fossili e che sino ad oggi si reggono (anche solo in parte, come l’Italia) sull’importazione da paesi terzi, spesso distanti culturalmente ma necessari in termini di fabbisogno, col risultato inevitabile di essere la parte debole del sinallagma contrattuale.

Le leggi sono chiaramente a favore di questo tipo di sviluppo, quindi ostacoli normativi non ne riscontro. Quelli che ci sono, trascendono il diritto ed appartengono ad altri settori del vivere umano…

Leggi anche: La casa senza gas: il fotovoltaico

2. Possibile integrare il fotovoltaico a strade e ponti?

Quando si parla di fotovoltaico si pensa immediatamente a “tetti delle case e degli edifici pubblici” e “campi fotovoltaici”. Ci sono dei motivi per cui non si potrebbe, per esempio, integrare il FV a infrastrutture come strade e ponti?

Il fotovoltaico è probabilmente la forma di energia alternativa più efficace in termini di approvvigionamento, dal momento che il sole, nel suo corso est-ovest, è presente quotidianamente sempre negli stessi punti, cosa che senza dubbio aiuta la perfetta collocazione degli impianti.

Al netto di sporadiche situazioni meteorologiche sfavorevoli, in linea di massima la luce solare offre una continua alimentazione per gli impianti FV. Considerando questa grande opportunità, il suo sviluppo è senz’altro da favorire e, oltre che su tetti e campi, dal punto di vista normativo non vi sono particolari ostacoli nell’integrare il FV ad infrastrutture stradali o agli arredi delle stesse (p.es. sulle barriere laterali o acustiche), garantendo pur sempre le esigenze di sicurezza della circolazione.

Nel rispetto di queste inderogabili disposizioni, il FV potrebbe dare un grande supporto in termini di efficientamento energetico delle strade a grande scorrimento (come le autostrade) favorendo una maggiore (e migliore) illuminazione, a sicuro beneficio di tutti i fruitori della rete viaria.

Non perderti: Fotovoltaico: autorizzazioni necessarie a seconda delle tipologie di impianto

3. Come ridurre il carico giudiziale sulle Fonti di Energia Rinnovabile?

Da un punto di vista giurisprudenziale, ti sei fatto un’idea di quali sono i motivi principali che, nel tempo, hanno orientato i giudici a intervenire per risolvere i contenziosi sull’installazione di impianti fotovoltaici?

A differenza di quanto accade in materia di rifiuti, dove si registra un orientamento della giurisprudenza (di Cassazione) piuttosto rigoroso e parecchio restrittivo anche quando le norme sembrano consentire maggiori spazi di manovra, in materia di FER l’approccio appare diverso e più favorevole. Questo perché i diversi interessi in gioco – libertà di impresa, salute, ambiente ed energia – tutto sommato convergono verso una sintesi virtuosa, in linea peraltro con le norme (comunitarie e nazionali).

Forse in quest’ottica si assiste spesso a censure giurisprudenziali verso le normative regionali che, nel tentativo (spesso goffo) di rendere più agili i procedimenti amministrativi connessi alle FER finiscono per travalicare i limiti che gli sono costituzionalmente imposti (lo sviluppo dell’energia è materia di competenza statale: cfr. art. 117, co. 3, Cost.).

Se le Regioni inizieranno a concentrarsi attentamente sulla loro competenza (fare i procedimenti ma nel rispetto degli obiettivi minimi imposti dalle leggi statali), il carico giudiziale sulle FER si ridurrà sostanzialmente e, soprattutto, le FER si svilupperanno molto meglio.

Consigliamo

Sistemi Fotovoltaici

Il volume è una guida completa i) alla progettazione degli impianti fotovoltaici grid-connected, anche dotati di sistemi di accumulo, ii) alla presentazione degli interventi di manutenzione per ottimizzarne le prestazioni, iii) alla trattazione delle tematiche inerenti agli ammodernamenti tecnologici eseguiti su impianti in esercizio (revamping e repowering), iv) alla generazione distribuita residenziale ed industriale e ai sistemi di potenza multimegawatt ed utility-scale.  Il testo mostra l’architettura di un sistema fotovoltaico, fornendone gli elementi necessari per il corretto dimensionamento impiantistico, descrivendone approfonditamente l’ingegneria di sistema: dal gruppo di generazione fino al punto di connessione alla rete elettrica. Il volume è aggiornato alla normativa elettrica vigente, anche con particolare attenzione alle recenti disposizioni normative in tema di implementazione dei sistemi di accumulo all’interno del sistemo elettrico. Una parte del volume è dedicata all’esercizio in parallelo con la rete elettrica dei sistemi fotovoltaici, descrivendone le tipologie di connessione in bassa, media ed alta tensione, gli aspetti progettuali e l’iter TICA – dalla richiesta di connessione inoltrata al gestore di rete, fino alla realizzazione delle opere di rete.  Il testo mostra le operazioni di manutenzione ordinaria standard, fino ad arrivare all’analisi termografica realizzata con droni.  Sono illustrati casi di impianti fotovoltaici “under performing”, e mostrati nel dettaglio esempi di malfunzionamenti o guasti di moduli fotovoltaici ed altri componenti di impianto che comportano riduzione del performance ratio. Il testo mostra tutti gli adempimenti burocratici a cui occorre ottemperare al fine di evitare sanzioni economiche e garantire il mantenimento del diritto all’incentivo e alle convenzioni GSE per impianti incentivati e impianti fotovoltaici eserciti in grid/market parity. Di prezioso ausilio pratico risultano essere le 15 relazioni tecniche di impianti fotovoltaici, complete di schemi elettrici e calcoli progettuali – rilasciati nello spazio web a disposizione del lettore.   Alessandro CaffarelliIngegnere aerospaziale, è CTU presso il Tribunale Ordinario di Roma. Ha progettato e diretto lavori per oltre 700 MW di impianti fotovoltaici ed eolici. È socio fondatore di Intellienergia ed attualmente Business Development Manager per EF Solare Italia.Giulio de SimoneIngegnere meccanico, Ph.D. in Ingegneria dell’Energia e Ambiente. È socio fondatore e CEO di Intellienergia. Ha progettato e diretto lavori per oltre 500 MW di impianti di produzione di energia rinnovabile.Angelo PignatelliIngegnere elettronico, Ph.D. in Ingegneria dei Sistemi, PMP presso il Project Management. Ha progettato e diretto lavori per oltre 200 MW di impianti di produzione di energia rinnovabile. Kostantino TsolakoglouIngegnere aerospaziale, MSc, si occupa di sviluppo, progettazione, asset management e O&M di impianti utility scale. È Head of Engineering presso una delle maggiori realtà europee in ambito fotovoltaico. Gli autori sono docenti per conto dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.

Alessandro Caffarelli, Angelo Pignatelli, Giulio de Simone, Konstantino Tsolakoglou | 2021 Maggioli Editore

69.00 €  65.55 €

Foto:iStock.com/querbeet

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento