
Anche quest’anno, l’Esame di Stato per Geometri consisterà in un’unica prova orale a distanza, che si svolgerà a novembre 2022, negli stessi giorni su tutto il territorio nazionale (>> tutte le info sulle date, e non solo, in questa pagina).
In preparazione all’esame, Emilio Niglis De Lutiis – geometra libero professionista, formatore e docente che ha per anni ricoperto l’incarico di commissario negli esami di abilitazione alla professione, nonché autore del manuale Guida alla Professione di Geometra – ha tenuto un incontro gratuito su date, modalità di esame, materie e quesiti.
Abilitazione Geometra 2022, webinar di preparazione
L’incontro gratuito con Emilio Niglis De Lutiis si è tenuto giovedì 26 maggio 2022 e si è concentrato sui seguenti temi:
- Date e modalità di svolgimento dell’esame;
- Presentazione dell’attività del geometra (dal catasto alle pratiche edilizie e non solo);
- Le materie e gli argomenti su cui prepararsi per superare le prova;
- Esempi di domande poste nella sessione precedente.
Rivedi qui la registrazione:
Per la preparazione raccomandiamo anche:

Temi svolti per Geometri
Il volume, giunto alla diciottesima edizione, propone e svolge in modo approfondito temi di:
› Edilizia (con utili consigli per la risoluzione di tali tipi di tracce);
› Costruzioni;
› Topografia;
› Estimo
› Topografia ed estimo;
› Pratica professionale (consulenze tecniche in compravendite immobiliari, pratiche catastali…).
Per ciascuna delle tracce vengono fornite indicazioni tecniche e progettuali utili per un affronto autonomo del tema, oltre che accurate proposte di svolgimento, complete di tutti gli elaborati richiesti.
Sono inoltre svolti e commentati i temi effettivamente assegnati alle prove scritto-grafiche dal 1986 al 2019.
In Appendice, infine, è riportata la Legislazione relativa all’esame di Stato.
Questa nuova edizione non si limita ad offrire l’aggiornamento alle ultime sessioni d’esame (autunno 2019), ma propone altresì una rivisitazione di alcuni dei temi dei precedenti anni, adeguandoli al mutato contesto tecnico-amministrativo in cui opera il Geometra.
Giorgio Crescentini
Geometra, già capo sezione del Catasto fabbricati della provincia di Forlì.
Marco Crescentini
Ingegnere, docente, libero professionista.
Pierdomenico Tani
Geometra, già capo sezione del Catasto terreni della provincia di Forlì.
Renzo Tani
Architetto, libero professionista.