In evidenza
Software Superbonus 110% > Calcola il beneficio
Ultime notizie
Assegno Unico figli (anche per autonomi), non è necessario rinnovare le domande
Aggiornamento 2023: L'INPS ricorda che dal 1° marzo 2023, coloro che nel corso del periodo gennaio 2022-febbraio 2023 hanno presentato una domanda di Assegno unico...
Agevolazioni per abbattimento barriere architettoniche: aggiornata la guida Entrate
Come abbiamo visto, i contribuenti avranno tre anni in più per rendere gli edifici accessibili a tutti: la Legge di Bilancio 2023 (legge n....
Buoni acquisto per dipendenti, clienti o fornitori: di cosa si tratta e quali scegliere
Quando si parla di Buoni Acquisto si fa riferimento a quelle soluzioni, disponibili oggi anche in formato digitale, che permettono a chi li riceve...
Direttiva UE Case Green. Non è una tassa iniqua, è una chance per avere futuro
(di S. Pesaresi) Case Green. All’improvviso si è sollevato un polverone. In pochi giorni è diventato oggetto di dibattiti accesi sui giornali, in televisione e...
Esami di Stato
Rassegna di sentenze
Pavimentazione esterna, edilizia libera o no? Dipende
Come è noto, fra le ipotesi di attività edilizia libera contemplate dall’art. 6 del Testo Unico Edilizia (DPR n. 380/2001) rientrano “le opere di...
Parentela fra responsabile ufficio tecnico, proprietario immobile abusivo e vicino segnalante l’abuso: scatta conflitto di interesse
Integra un conflitto di interesse la situazione in cui il responsabile dell’ufficio tecnico che, legato da vincoli di parentela con il proprietario di un...
Gli Speciali
Bonus Edilizia
Asseverazioni non possono essere corrette via PEC, l’avviso di ENEA agli asseveratori
ENEA ha pubblicato un avviso diretto ai tecnici asseveratori, quindi a tutti i tecnici che...
Crediti edilizi incagliati: un problema irrisolto che preoccupa il settore
ANCE, l'associazione dei costruttori, stima che per ogni miliardo di crediti edilizi incagliati si bloccano...
Ecobonus. Nessuna pace fiscale per la mancata comunicazione di fine lavori all’ENEA
Sanatoria per gli errori formali ad ampio raggio, ma nessuna possibilità di ricorrere alla pace...
Progettazione
ANAC: ok alla variante in corso d’opera per aumento prezzi materiali
Sia la stazione appaltante, sia l’appaltatore possono proporre una variante in corso d’opera a causa...
Nuovo Codice Appalti: le criticità sollevate dagli Architetti
In questi giorni stiamo assistendo a un moltiplicarsi di opinioni sul Nuovo Codice dei Contratti Pubblici,...
Come deve essere il tetto in legno? Le regole fondamentali da seguire
Il tema del tetto in legno viene approfondito da Paolo De Martin, nel Manuale delle Costruzioni in...
Permessi edilizi
Modifica parti comuni in condominio, quando è necessario il consenso dell’assemblea
È noto come le modifiche alle parti comuni dell'edificio, contemplate dall'art. 1102 c.c., che possono...
Definizione di volume tecnico: due recenti sentenze sulle caratteristiche che deve avere
La nozione di volume tecnico è stata oggetto di numerosi interventi giurisprudenziali, che hanno consentito...
Costruzioni in aderenza e in appoggio: differenze e regole normative
Che differenza c'è tra una costruzione realizzata in aderenza e una in appoggio? Le disposizioni...
Professione
Corso di formazione in Data Science: per capire come elaborare, interpretare e comunicare il valore estratto dai dati
Il percorso formativo Data Science, dai data agli insights – organizzato da Maggioli Academy e giunto alla...
Equo compenso. ASSO: una legge che rischia di essere una trappola per i professionisti
Avevamo un’occasione storica: scrivere una norma che difenda i professionisti e che renda applicabile il...
Il Cantiere digitale: un webinar su comunicazione e reportistica per la Direzione Lavori
La gestione delle informazioni in cantiere, in particolare delle comunicazioni e della reportistica, oltre a...
Sicurezza
Pubblicato Bando ISI 2022: incentivi a fondo perduto per imprese che investono in sicurezza
Pubblicato anche quest'anno il Bando ISI 2022, attraverso il quale vengono messi a disposizione incentivi...
Aggiornamento modulistica antincendio: dal 1° marzo 2023 cambiano i modelli PIN
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del Ministero...
DURC di congruità: dal 1° marzo 2023 parte la procedura di alert per tutti i cantieri
Con l'accordo del 7 dicembre 2022, sottoscritto da tutte le parti sociali del settore edile,...